Nocellara Expo a Campobello di Mazara si tiene a inizio novembre. La città di Campobello di Mazara è sede di un evento unico sul territorio che vede presenti numerosi produttori di olio ed olive da mensa, nel corso del quale sarà possibile degustare prodotti tipici locali, con la presenza di street food, artigianato locale, area giochi per bambini, live music e tanto intrattenimento.
Il Sicilian Wine Weekend si tiene a Alcamo a novembre. Un fine settimana tra wine tasting, cooking show e tante altre iniziative dedicate ai wine lovers. Ogni giorno spazio a wine tasting, assaggi e cooking show a piazza Ciullo, al Castello dei Conti di Modica e all’Ex Collegio dei Gesuiti di Alcamo.
Un giorno da pecora a Santa Ninfa si tiene a novembre. L'irresistibile profumo della carne arrostita è nell'aria, con i deliziosi piatti a base di pecora, musica dal vivo e tanto divertimento.
Sagra della Muffuletta si tiene a novembre in piazza Mercato a Poggioreale. Degustazioni di prodotti tipici, artigianato, musica e folclore. La manifestazione ha lo scopo di far conoscere e valorizzare i prodotti tipici locali come la “Infigghiulata Poggiorealese", un prodotto tipico del luogo, attualmente ne esistono varie versioni ma quella tipica poggiorealese è composta da una sfoglia di pasta di pane farcita con insaccato di salsiccia, cipolla, pecorino siciliano, pepe nero e olio extra vergine d’oliva Nocella del belice.
Festa della Repubblica 2 giugno 2024. Il programma della manifestazione. di seguito la locandina ufficiale della Prefettura di Trapani, recante il programma della giornata.
Pagina 9 di 17